Dario Fabbri: perché il Regno Unito è uscito dall'Ue?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 апр 2025
  • #dariofabbri #unioneeuropea #geopolitica #uk #regnounito
    Presentazione del 2019

Комментарии • 108

  • @carrotsgamer4698
    @carrotsgamer4698 7 дней назад +14

    Che adori parlare e si compiaccia è fuor di dubbio, ma rimane (finché non gliela copiano) un'analisi con spunti molto interessanti e poco dibattuti

  • @andrewv3227
    @andrewv3227 2 дня назад +2

    Gli inglesi non si sono mai sentiti europei se non per motivi di opportunismo. Che siano usciti dalla UE e' un bene, non si può avere una palla al piede all'interno della UE. Se poi la Scozia voglia entrare in europa e' una loro scelta e possono essere i benvenuti.

  • @sebastianocascella5997
    @sebastianocascella5997 9 дней назад +9

    Apprezzo molto il gigante di conoscenza,e di sintesi!Grande Fabbri

  • @Domingojazz
    @Domingojazz 3 дня назад

    Lo ascolto sempre con piacere.

  • @calasalos
    @calasalos 2 дня назад +1

    Fabbri mi da la stessa impressione di Saviano e Murgia.. performer tuttologi, buoni oratori che si esprimono per sentenze e vendono certezze. Di quanti posti potrà mai essere esperto quest’uomo?

  • @eugeniorossi1384
    @eugeniorossi1384 День назад

    In effetti la Gran Bretagna rischiava seriamente di essere invasa da pescatori islandesi, da nord, e da naufraghi delle Azzorre, da sud, in una tremenda manovra a tenaglia. Per questo sono dovuti uscire dalla Ue, per una chiara questione di sicurezza nazionale.

  • @edoardobarsotti902
    @edoardobarsotti902 4 дня назад

    La tesi di Fabbri è molto affascinante, anche se avrebbe dovuto argomentare (a beneficio del pubblico e della tesi stessa) in che misura l'appartenenza alla UE abbia favorito le spinte centrifughe all'interno degli stati membri. Qualche ipotesi ci sarebbe, visto che alcune istituzioni favoriscono decentralizzazione e regionalismi, ma la cosa andrebbe spiegata meglio, altrimenti, appunto, si parte da un assunto e non da un giudizio ben articolato.

  • @marcgasp2112
    @marcgasp2112 9 дней назад +25

    Parliamo della prima azione di guerra ibrida della Russia, di quanto i partiti brexit fossero sponsorizzato dai servizi di propaganda russa?

    • @giusejab4948
      @giusejab4948 9 дней назад +6

      esattamente 👍

    • @MrFrippis
      @MrFrippis 9 дней назад

      quindi gli inglesi son o degli idioti che fanno scelte storiche in base ad un po di propaganda???le elite inglesi si fanno beffare cosi?? per fortuna dici una boiata altrimenti faremo prima ad arrenderci a mosca

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 9 дней назад +3

      Ha stato Putin 😂

    • @BrianZoeu
      @BrianZoeu 9 дней назад

      Gombloddo

    • @HenryeJune
      @HenryeJune 9 дней назад +13

      Gli ignoranti in queste risposte,che negano i finanziamenti russi a Farage ( sempreché sappiano chi sia),dimostrano la loro totale ignoranza.

  • @valerioorlandi
    @valerioorlandi 6 дней назад +2

    Finalmente ha preparato un canovaccio diverso dal solito! " le serie tv, farci fare l'amore, creare dipendenza da sè : ) scherzo ! Grande Fabbri !

  • @rivobravo
    @rivobravo 9 дней назад +12

    I due motivi della Brexit sono: il Regno Unito pensava di gestire l'UE come una innovazione coloniale, mettendo Brussels subalterna a Londra, il secondo motivo era che la Brexit doveva essere l'apripista per l'implosione dell'UE, invece si e' rivelato tutto il contrario.

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 9 дней назад

      Più che altro se non foste gente analfabeta e ideologica vi rendereste conto che gli stati che se ne fottono della 🇪🇺 e la evitano sono paesi civili ricchi e culla della democrazia Occidentale.
      Quelli invece che vogliono entrare per farsi mantenere con le tue tasse (ammesso che tu abbia un lavoro e paghi imposte ma avrei dei dubbi) sono ex paesi dittatoriali e miserabili del secondo mondo.
      Devo fare i nomi o ci arrivate da soli?
      Detto questo la 🇪🇺 è una metademocrazia incompatibile con la democrazia effettuale
      Ursula e i carrarmati fatti fare alla metalmeccanica tedesca a debito dovrebbe fartelo capire

    • @massimilianomino7377
      @massimilianomino7377 9 дней назад

      Il contrario non dierei visto che la nazi UE è sempre piu dittatoriale

    • @Anarcopartenopeo
      @Anarcopartenopeo 9 дней назад

      @@gigieinaudi24 più che altro io noto un gran lavoro delle potenze con aspirazione imperiali, tipo la Russia, di dividere e fomentare ogni spinta centrifuga di organizzazioni come la UE che se unite gli farebbero il culo ma che divise son piu facili da infinocchiare.

    • @paolorosi7551
      @paolorosi7551 9 дней назад

      beh....l'implosione dell'UE sta comunque avvenendo, a prescindere dalla Brexit

    • @HenryeJune
      @HenryeJune 9 дней назад

      ​@@gigieinaudi24ignorante come una 🐐

  • @claudioristagno6460
    @claudioristagno6460 8 дней назад +14

    Dario Fabbri ottimo oratore, ma trovo raccapricciante che anche lui utilizzi in continuazione il "piuttosto che" per "oppure"

    • @tonipepezze2
      @tonipepezze2 8 дней назад

      Lorenzon docet

    • @massimosalerno3075
      @massimosalerno3075 8 дней назад +2

      Infatti è davvero assurdo che il - PIUTTOSTO - sempre di più venga usato in maniera impropria e scorretta PIUTTOSTO CHE nel suo significato ed uso corretto!!!

    • @Runzolf
      @Runzolf 8 дней назад +1

      La lingua non è definita ma in continua mutazione e funziona se condivisa. Io lo capisco benissimo e non mi dà fastidio, lo trovo naturale. Altro esempio è affatto che significherebbe del tutto, ma viene usato esclusivamente con valore negativo.

    • @claudioristagno6460
      @claudioristagno6460 8 дней назад +6

      @@Runzolf Ti sbagli, non funziona per nulla, perché il "nuovo" significato è completamente in contrasto col vecchio: se dico "vado al mare piuttosto che al cinema" in Italiano vuol dire "vado al mare E NON al cinema", mentre in neoitaliano becero vuol dire "vado al mare o al cinema". E' una forma bruttissima che non va accettata.

    • @Runzolf
      @Runzolf 8 дней назад

      @@claudioristagno6460 l'esempio di affatto non ti ha convinto? Il significato delle parole non è sicuramente arbitrario, ma l'evoluzione di questo raramente segue regole, sono una serie di "licenze poetiche"

  • @paolotomasi6963
    @paolotomasi6963 4 дня назад +3

    Tutto stupendo...ma "piuttosto che" è comparativo e NON disgiuntivo.

  • @marcoext2275
    @marcoext2275 4 дня назад

    Chapeau

  • @SeSsHoMaRuSTM
    @SeSsHoMaRuSTM 8 дней назад +3

    LA Spagna secondo la sua costituzione nasce una ed indivisibile (Votata dal popolo spagnolo intero anche da quello catalano, in catalogna accettato da 88%). La Catalogna non è uguale alla scozia. Perché la scozia era un regno indipendente che ha deciso di aderire al Reino Unio. Invece la catalogna non è mai esistita come ente politico, faceva parte come contea del Regno di Aragona. La Spagna Nasce dunque dal matrimonio fra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, gli aragonesi hanno sempre posseduto libertà ed autonomia per controllare le colonie, i territori e le diverse documentazioni sia in lingua aragonese che in lingua catalana. La catalogna dunque aveva delle autonomie civili (le corti catalane) ma mai politiche. non è mai esistita come soggetto politico. dunque non ha senso parlare di quel "referendum". per cosa esiste la Democrazia??? per far possibile un referendum questo deve essere accettato dal governo spagnolo, deve cambiare la costituzione o dettare una legge che possa abilitare un referendum. Le leggi spagnole parlano chiaro. siamo in Europa, siamo in occidente non siamo nei balcani che per cavolate "etniche" uno si può creare uno Stato. e poi, in questo momento l'indipendentismo nelle ultime elezioni ha preso meno del 40% dei voti.

    • @Roberto-w1n4f
      @Roberto-w1n4f 7 дней назад +1

      Mai lette tante inesattezze storiche, vabbe che siamo nei commenti di youtube...

    • @SeSsHoMaRuSTM
      @SeSsHoMaRuSTM 7 дней назад +1

      @@Roberto-w1n4f io non posso fare la repubblica di casa mia e saltare la costituzione perché non mi va per ragioni di "cuore" o ragioni di ribellione fiscale. il principio di autodeterminazione delle nazioni (descritto da Marx) applica se un determinato gruppo che abita un territorio è una nazione. cosa è una nazione? cioè la catalogna è una nazione diversa solo perché ha una lingua diversa? (il realtà è il castigliano la lingua più parlata della catalogna, la lingua si chiama "catalano" perché si è standardizzata lì ma potrebbe anche chiamarsi Valenciano). non è esistita una catalogna come soggetto politico. non è paragonabile alla scozia. è più paragonabile alla pagliacciata della Padania. esiste una costituzione che i catalani hanno votato, se si vuole un referendum deve essere accordata con il resto della popolazione spagnola. poi chi decide il padrone elettorale? tutti coloro che abitano in catalogna? quelli cittadini Spagnoli? europei? quelli con permesso di soggiorno? quelli nati in catalogna? questo è vitale saperlo perché da molte inchieste il SI all'indipendenza è arrivato vicino al 48% nel 2017 trovando oggi meno di 40% di adesione. difendi la tua idea, non sfidare se poi non dici niente. tanto siamo nei commenti di youtube.

  • @AngeloCapra
    @AngeloCapra 9 дней назад +7

    Analisi lucida e veritiera! Infatti in Australia , Stati Uniti e Canada la presenza Scozzese-Gallese e Irlandese in tutte le classi sociali anche apicali è ridondante!

    • @Sobchak2
      @Sobchak2 12 часов назад +1

      Ridondante, eh?

    • @AngeloCapra
      @AngeloCapra 12 часов назад

      @ scusa, volevo scrivere 👉SIGNIFICATIVA ma va be’ mi è scappato! 😭😭😭😭😭😭👍

  • @TomBartram-b1c
    @TomBartram-b1c 2 дня назад

    La mappa che disegna Gallles a votato rimenare e sbagliata abbiamo votato per Brexit . Sono galese.

  • @Umilemiliardario
    @Umilemiliardario 8 дней назад +1

    Fabbri con la sua favella ci tiene incollati al video. Bravo.

  • @cristianorossetti2183
    @cristianorossetti2183 4 дня назад

    Che bravo

  • @youtubeyoutube936
    @youtubeyoutube936 6 дней назад

    Sono italiano residente in Inghilterra da più di 50 anni. Questa analisi e talmente sbagliata che non so dove cominciare. Parla se li ghilterra del 2016 era quella del 1116. Brexit non era quello di un impero che voleva controllare la Scozia Galles e Irlanda. E stata una rivoluzione del popolo che non sarebbe successo se 600,000 mila voti avrebbero votato Remain. I voti per lasciare la UE dalla Scozia Galles e Irlanda del nord erano più di 600000.

    • @alessandradeluca9474
      @alessandradeluca9474 6 дней назад +4

      perche' non ha fatto caso che parlando con gli inglesi si sentono ancora una potenza coloniale? Loro sono i migliori (secondo loro). Mi domando dove ha vissuto per 50 anni...a me ne sono bastati 10 per capirlo.

    • @youtubeyoutube936
      @youtubeyoutube936 6 дней назад

      Perché non incontro stereotipi vivo nella realtà ​@@alessandradeluca9474

    • @Josephine1985
      @Josephine1985 День назад

      ​@@alessandradeluca9474 poverini, sono convinti, ma non si rendono conto che ormai l'impero britannico è finito da un pezzo e il paese sta proprio sprofondando

  • @vito6238
    @vito6238 9 дней назад +1

    Già, a me pare che il benessere sociale ed economico di Scozia o Galles sia piuttosto buono quindi perché rompono le palle? Venissero a fare un giro nella nostra meravigliosa repubblica.

    • @AngeloCapra
      @AngeloCapra 9 дней назад

      Sono gli Scozzesi a lamentarsi non i Gallesi! Il Galles non ha mai messo in discussione il legame con l’Inghilterra! Mai! Tenendo ben presente che la Cornovaglia pur essendo regione Inglese è abitata da genti Celtiche imparentate strettamente ai Gallesi! Basta farci un giro e leggere i nomi dei paesini e i dialetti parlati dagli abitanti o semplicemente i cartelli stradali! Di Inglese hanno davvero poco!

    • @rg2932
      @rg2932 7 дней назад

      Scusami io vivo in galles e vi dico che adesso in GB SONO CAVOLI amari .non ci sono infermieri dottori inservienti. Un CAOS TOTALE.

  • @marcobellu643
    @marcobellu643 5 дней назад

    Lo dirò con un francesismo, me cojoni! Tempo ben speso, ho perfino la piacevolissima sensazione di averci capito qualcosa.

  • @giuseppecappelluti3626
    @giuseppecappelluti3626 8 дней назад +2

    5:50 una differenza che in Italia facciamo fatica a capire.
    Ma che nella prassi spiega il perché noi non possiamo avere l’Italeave, Italexit, UscITA o quant’altro. Noi possiamo essere molto più intelligenti dell’Inglese medio, ma siamo ben lieti di offrire quest’intelligenza al miglior offerente.

    • @delvescoa
      @delvescoa 8 дней назад

      Perchè economicamente da soli non contiamo una mazza. UK è da sempre al centro dell'economia mondiale ed hanno fatto fatica, noi diventeremmo un paese del terzo mondo.

  • @Francesco-r5o7j
    @Francesco-r5o7j 9 дней назад +2

    Come al solito londra si fa gli affari suoi e scarica i costi sui suoi sudditi.

    • @jeanjeudi6364
      @jeanjeudi6364 9 дней назад

      E intanto i reali ( non so di che ) se la spassano nei resorts di lusso alle Antille.

  • @MarcoPusinanti
    @MarcoPusinanti 6 дней назад

    Pagherei per avere la tua proprietà di linguaggio Dario.

  • @andreatarsi1379
    @andreatarsi1379 9 дней назад +3

    20:47 Caracciolo gi dice che puó bastare 🤣

  • @francescopilenga3850
    @francescopilenga3850 2 дня назад

    Ennesimo Figlio di Putin

  • @paolo9614
    @paolo9614 9 дней назад

    Perché Fabbri ha lasciato Limes?

    • @davidenigro585
      @davidenigro585 9 дней назад +4

      Probabilmente per ambizione legittima di avere un ruolo più importante o addirittura fondare e dirigere una sua creatura editoriale.

    • @leonardogregoratti386
      @leonardogregoratti386 8 дней назад +3

      @@MrMaxemme dire quali o tacere

    • @hurtlocker8554
      @hurtlocker8554 8 дней назад

      @@leonardogregoratti386 DALLA A ALLA Z BASTA ??

    • @massimosalerno3075
      @massimosalerno3075 8 дней назад

      ​@@leonardogregoratti386 concordo!!! Motivare è meglio che affermare e basta.

  • @narcisoferracin8937
    @narcisoferracin8937 8 дней назад

    Sono usciti perché sapevano come stavano le cose e vollero starne fuori.

  • @MarcoAstolfi-h4p
    @MarcoAstolfi-h4p 7 дней назад

    8⁸8

  • @leonardofrizzi1092
    @leonardofrizzi1092 10 дней назад +3

    E pensare che noi l'abbiamo sconfitta l'Inghilterra...va be sono per sempre un provincia romana

    • @Simon-wn8hd
      @Simon-wn8hd 10 дней назад +7

      Certo 😂 Una provincia romana senza più un impero romano da secoli 😂

    • @Anarcopartenopeo
      @Anarcopartenopeo 9 дней назад

      mi sa che ti sei perso la fine della seconda guerra mondiale...

    • @intanto1
      @intanto1 9 дней назад

      Sconfitta? Al tempo dei Romani, in Gran Bretagna non c'era tanto l'Inghilterra quanto piuttosto i soliti "staterelli" celtizzati in lotta tra loro. Data l'esperienza secolare maturata contro i Galli (che manco loro erano più quelli di una volta) , ai Romani dell'Epoca non ci volle molto per sottometterli onde tener a bada i loro cugini belgi e francesi, ma lo fecero probabilmente senza troppo impegno, tanto che ampie parti dell'attuale UK furono lasciate più o meno libere. Vero che non ci sconfissero perchè furono i Romani ormai disperati ad evacuare l'Inghilterra lasciandola indifesa , dato che le truppe residue (già l'Inghilterra aveva fornito ottimi soldati all'Impero, tanto che le legioni britanniche si distinguevano per la serietà) iservivano per difendere l'Italia dai Germani. Forse, siamo noi la loro provincia, nel senso che il buono della Romanità lo hanno preservato e messo a frutto più gli anglosassoni di noi. Anche se mi pare che nemmeno gli Inglesi siano più quelli di una volta. Idem per gli Europei: li stiamo contagiando con i nostri difetti . Parlo della politica, ovviamente :-)

    • @BrianZoeu
      @BrianZoeu 9 дней назад +1

      Beato te, che puoi parcheggiare dove vuoi.

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 7 дней назад

      Parli di calcio? Perché a rugby le abbiamo sempre buscate...

  • @hurtlocker8554
    @hurtlocker8554 8 дней назад

    perché il Regno Unito è uscito dall'Ue? PER NON FARSI METTERE L'ANELLO AL NASO DALL'UE

    • @zedtrek
      @zedtrek 7 дней назад

      Tu invece te lo fai mettere nel di dietro da Putin?

    • @pakoottox262
      @pakoottox262 4 дня назад

      Peccato che i Tory inglesi siano praticamente morti politicamente.
      Inoltre è stata avviata una commissione nel parlamento inglese per dichiarare la Brexit un fallimento totale e chiedere di rientrare, ma questa volta adottando l'Euro e Schengen.
      Mi sa che l'anello al naso lo hanno appena tolto, a differenza tua!

  • @manuelafelicetti4483
    @manuelafelicetti4483 2 дня назад

    Leggete Brexit blue